Muoversi all'interno del livello

Guardiamoci un po' intorno...

Potersi muovere all'interno della scena che stiamo realizzando è fondamentale: siamo i creatori di questo mondo e dobbiamo conoscerne ogni minimo dettaglio.

Muoversi con il mouse

Per prendere familiarità con l'utilizzo del mouse proviamo a fare i seguenti esercizi, assicurandoci che l'editor non si trovi in Play Mode.

Esercizio 1

Cliccare all'interno della Level Viewport e, tenendo il pulsante sinistro (o quello destro) premuto, muoversi a destra e a sinistra.

Effetto ottenuto: rotazione della camera in orizzontale (Yaw)

Esercizio 2

Cliccare nella Level Viewport e, tenendo il pulsante sinistro premuto, muoversi in alto e in basso. In alternativa agire sulla rotellina del mouse.

Effetto ottenuto: Zoom In/Out della camera

Esercizio 3

Cliccare nella Level Viewport e, tenendo il pulsante destro premuto, muoversi in alto e in basso.

Effetto ottenuto: rotazione verticale della camera (Pitch)

Esercizio 4

Cliccare all'interno della Level Viewport e, tenendo il pulsante sinistro premuto assieme al tasto Alt, muoversi a destra e sinistra.

Effetto ottenuto: rotazione della camera attorno al punto permuto (Orbit)

Muoversi con mouse e tastiera

Per potervi muovere liberamente nella scena, si utilizza una combinazione di mouse e tastiera.

Esercizio 1

Tenendo premuto il tasto destro del mouse, utilizzate i tasti W, A, S, D

Effetto ottenuto: vi muoverete intorno alla scena in modalità volo

Esercizio 2

Tenendo premuto il tasto destro del mouse, utilizzate i tasti Q ed E

Effetto ottenuto: vi muoverete in verticale verso l'alto e verso il basso

Esercizio 3

Provate a combinare tutti gli esercizi precedenti per una navigazione unica e fluida.

Muoversi nell'ambiente

Creare dei segnalibri

Risulta estremamente utile poter "salvare" alcuni punti nel livello per poter tornare successivamente. UE ci offre questa possibilità salvando una serie di segnalibri (bookmarks).

Esercizio 1

  1. Muovetevi liberamente per la scena e, trovata una inquadratura che vi soddisfa, premete la combinazione di tasti Ctrl + 1

  2. Ripetete questa operazione un altro paio di volte, utilizzando Ctrl + 2 e Ctrl + 3

Effetto ottenuto: premendo i tasti 1, 2, 3 (senza Ctrl) vi sposterete nelle zone salvate

Last updated

Was this helpful?