Le Decal

Utilizzare in modo interessante alcuni materiali

I materiali che abbiamo utilizzato nella sezione precedente si prestano molto bene a superfici ripetute (una singola immagine viene moltiplicata più volte sull'oggetto stesso a formare un pattern infinito).

Esistono però alcuni elementi che dovrebbero essere utilizzati singolarmente perché non ripetibili (ad esempio, dei poster su un muro).

Una Decal non è altro che un materiale che viene "proiettato" su una superficie (che avrà già un suo materiare) a creare un dettaglio addizionale. Pensate ad un tatuaggio per i bambini e avrete capito il concetto!

Come funzionano le Decal

Una Decal fondamentalmente è un "cubo invisibile" che può essere spostato nel livello: se intercetta un oggetto, gli proietta il materiale che contiene.

Sembra difficile ma, fortunatamente, anche questa volta i Megascans ci vengono i aiuto!

Cercare un affresco

Torniamo alla finestra di Bridge e andiamo a cercare un affresco da apporre su una parete:

  1. Nella finestra di Bridge selezioniamo la sezione Decals ed inseriamo nel campo di ricerca "fresco"

  2. Scegliete un materiale che vi piaccia: io ho selezionato Roman Fresco Broken Ornate da inserire su una parete all'ingresso.

  3. Scaricatelo ed importatelo nel progetto

Qualche scelta di affresco

Posizionare la Decal

Una volta disponibile la Decal dobbiamo semplicemente aggiungerla al livello e posizionarla correttamente:

  1. Trascinate il materiale nel livello

  2. Troverete un reticolo verde che contiene l'affresco

  3. Muovetelo, ruotatelo e scalatelo fino ad ottenere l'effetto desiderato

Il processo di aggiunta di una Decal

Last updated

Was this helpful?