All pages
Powered by GitBook
1 of 3

Loading...

Loading...

Loading...

Gestire una classe virtuale

Utilizzare Unreal Engine e Collab Viewer in classe

Benvenuti nel secondo manualetto di questa serie dedicata ai professori delle scuole medie superiori!

Durante questo secondo percorso cercheremo di approfondire alcune funzionalità di Unreal Engine per la realizzazione di una lezione interattiva all'interno di un ambiente virtuale.

Si consiglia di affrontare questo manuale dopo aver completato Introduzione ad Unreal Engine, che vi permetterà di avere le basi per muovervi all'interno del software.

Note Generali

Sistema operativo

Questo manuale farà riferimento al sistema operativo Windows, ma i concetti sono fondamentalmente identici per le altre piattaforme supportate dal software.

Versione Unreal Engine utilizzata

Al momento della stesura di questo manuale, la versione di Unreal Engine è la 5.0.1. In generale qualsiasi versione 5.X.X sarà utilizzabile.

Licenza Software (devo chiedere soldi alla mia scuola?)

Le informazioni sulla licenza di installazione di Unreal Engine, sono reperibili nella pagina dedicata del sito ufficiale, ma fondamentalmente la buona notizia è che le scuole possono utilizzare il software gratuitamente.

Posso dare consigli su come migliorare questa guida?

Assolutamente sì! Anzi, la cosa è graditissima: potete contattarmi dal mio sito (marcosecchi.it) oppure via LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/secchimarco).

Mi piacerebbe che venisse trattato un argomento particolare...

Sarei felicissimo di aggiungere contenuti utili aggiuntivi! Ovviamente realizzo queste guide nel mio tempo libero ma, se l'argomento è nelle mie competenze, mi metterò al lavoro più che volentieri.

Copyright

Di chi è il materiale contenuto nel manuale e come utilizzarlo

Dove non specificato diversamente, il contenuto di questo manuale e il materiale correlato sono ditribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Licenza Creative Commons